Il primo consiglio che riteniamo di fornire riguarda la vostra condizione fisica.
Suggeriamo di ponderare bene la propria preparazione atletica prima di affrontare la Marevettamare. È una prova impegnativa soprattutto se effettuata in un solo giorno. Valutate le caratteristiche del percorso prima di partire.
Considerate che potreste trovare condizioni climatiche diverse lungo il tragitto, si passa dal mare a 1700 mt slm circa. Se possibile consultate le previsioni meteo per sapere almeno che tipo di temperature andrete ad incontrare. Ricordatevi che dopo la salita ci sarà anche una buona dose di discesa spesso "freschina", portate abbigliamento adatto.
Il periodo che indichiamo come assolutamente proibitivo è quello invernale, per ovvi motivi. Ma se questi motivi che spingono i più a non cimentarsi, fossero invece quelli che spingono alcuni di voi a voler provare un'impresa che in questa stagione potremmo definire "epica", allora consigliamo almeno di verificare che le strade siano sgombre da neve e pedalabili.
Segnaliamo che la parte montana del tragitto rappresenta una meta turistica anche estiva e quindi nei giorni intorno a Ferragosto su quelle strade non si godrà della tranquillità che le caratterizza in tanti altri periodi dell'anno, quando potrete pedalare immersi nel silenzio.
Se la distanza è sopra la media delle vostre normali uscite, aumentate anche le scorte di acqua e di cibo. Nel percorso si incontrano fontane, bar, ristoranti, alberghi etc. Comunque sempre meglio non farsi trovare impreparati.
Partite con bici in perfette condizioni, un problema meccanico potrebbe essere di difficile soluzione; non ci sono molti cicloriparatori lungo il percorso. Attrezzatevi almeno per le riparazioni più elementari come in una normale uscita.
Ricordatevi che state percorrendo delle normali strade aperte ad ogni tipo di veicolo, a volte poco trafficate ma comunque fate attenzione ad osservare le norme del codice stradale; questo non è un suggerimento è un obbligo (noi lo consigliamo ma il codice lo impone).
Vi consigliamo infine di stamparvi la pagina delle informazioni utili.
ALTRE SEGNALAZIONI UTILI
Potrete riempire le vostre borracce con acqua potabile di ottima qualità lungo tutto il percorso presso fontane pubbliche ed esercizi commerciali (bar, ristoranti, privati).
Suggeriamo di ponderare bene la propria preparazione atletica prima di affrontare la Marevettamare. È una prova impegnativa soprattutto se effettuata in un solo giorno. Valutate le caratteristiche del percorso prima di partire.
Considerate che potreste trovare condizioni climatiche diverse lungo il tragitto, si passa dal mare a 1700 mt slm circa. Se possibile consultate le previsioni meteo per sapere almeno che tipo di temperature andrete ad incontrare. Ricordatevi che dopo la salita ci sarà anche una buona dose di discesa spesso "freschina", portate abbigliamento adatto.
Il periodo che indichiamo come assolutamente proibitivo è quello invernale, per ovvi motivi. Ma se questi motivi che spingono i più a non cimentarsi, fossero invece quelli che spingono alcuni di voi a voler provare un'impresa che in questa stagione potremmo definire "epica", allora consigliamo almeno di verificare che le strade siano sgombre da neve e pedalabili.
Segnaliamo che la parte montana del tragitto rappresenta una meta turistica anche estiva e quindi nei giorni intorno a Ferragosto su quelle strade non si godrà della tranquillità che le caratterizza in tanti altri periodi dell'anno, quando potrete pedalare immersi nel silenzio.
Se la distanza è sopra la media delle vostre normali uscite, aumentate anche le scorte di acqua e di cibo. Nel percorso si incontrano fontane, bar, ristoranti, alberghi etc. Comunque sempre meglio non farsi trovare impreparati.
Partite con bici in perfette condizioni, un problema meccanico potrebbe essere di difficile soluzione; non ci sono molti cicloriparatori lungo il percorso. Attrezzatevi almeno per le riparazioni più elementari come in una normale uscita.
Ricordatevi che state percorrendo delle normali strade aperte ad ogni tipo di veicolo, a volte poco trafficate ma comunque fate attenzione ad osservare le norme del codice stradale; questo non è un suggerimento è un obbligo (noi lo consigliamo ma il codice lo impone).
Vi consigliamo infine di stamparvi la pagina delle informazioni utili.
ALTRE SEGNALAZIONI UTILI
Potrete riempire le vostre borracce con acqua potabile di ottima qualità lungo tutto il percorso presso fontane pubbliche ed esercizi commerciali (bar, ristoranti, privati).
Contatti |
PER INFORMAZIONI:
|
Paolo Tel: 3346799904
Antonio Tel: 335397372 Roberto Tel: 3470796031 Stefano Tel: 3316824933 |
oppure : info@marevettamare.it
|